Questo sito utilizza cookie tecnici (ovvero cookie necessari) e con il tuo consenso anche cookie analitici e di profilazione, che utilizzeremo noi e terze parti, rispettivamente necessari a consentire alcune funzionalità fondamentali per il sito, ad ottenere misurazioni delle performances del sito stesso e ove previsti a proporti inserzioni promozionali in linea con i tuoi interessi, come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente accettare, rifiutare o personalizzare il tuo consenso: cliccando su ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo di tutti i cookie, compresi i cookie di profilazione anche di terze parti; cliccando su ‘Personalizza’ puoi confermare le tue preferenze dopo aver selezionato le finalità di tuo interesse nel box sotto-riportato, dove è possibile anche visualizzare i dettagli di ogni singola categoria di cookie; cliccando invece su ‘Chiudi e accetta solo cookie necessari’, installerai solo i cookie strettamente necessari, rifiutando di conseguenza tutte le altre tipologie (cookie di profilazione inclusi). Per maggiori informazioni puoi consultare in qualsiasi momento la cookie policy.
Alcuni dei dati raccolti da questo fornitore vengono utilizzati per la personalizzazione e la misurazione dell'efficacia della pubblicità.
Non usiamo cookie di questo tipo.
Non usiamo cookie di questo tipo.
Come suggerisce il termine, l’igiene orale consta di tutte quelle manovre che andrebbero eseguite a livello domiciliare al fine di garantire un livello di igiene compatibile con la salute orale.
Una buona igiene orale è garantita da un corretto spazzolamento con uno spazzolino da denti in senso gengi-dentale (da rosa a bianco) delle superfici dentali esterne e interne, nonché della superficie occlusale (con movimenti antero-posteriori e laterali).
Da ultimo, ma non meno importante, è la detersione con spazzolino senza dentifricio della superficie linguale, che per la sua conformazione trattiene parecchi residui alimentari e batteri, predisponendo allo sviluppo di un’alitosi.
Passaggio successivo è l'utilizzo del filo interdentale in modo da detergere gli spazi tra un dente e l'altro, e un collutorio. Lo spazzolino manuale dovrebbe essere cambiato non appena le setole appaiono larghe e consumate, indicativamente una volta al mese.
L'operazione deve essere ripetuta più volte per evitare di lasciare zone scoperte, per convenzione si dice di lavarsi i denti per almeno tre minuti.
Hai bisogno di una seduta di igiene orale professionale? Chiamaci per prenotarla!
Sabato solo su appuntamento.